Marateale 2024
Nello splendido scenario dell’anfiteatro del mare dell’Hotel Santavenere la XIV edizione del MARATEALE è stata ricca di ospiti. Hanno calcato il GREEN CARPET: Lino Banfi, Lorella Cuccarini, Toni Servillo, Luca Guadagnino, Luisa Ranieri, Giuseppe Zeno, Claudio Amendola, Claudia Gerini, Darko Peric, Cesare Cremonini, Elodie, Rocco Papaleo, Lodo Guenzi, Sveva Alviti, Greta Ferro, Luca Martella, Andrea Arru, Niccolò Gentili, le due star di Bollywood Chadda Richa e Fazal Ali. Madrina dell’edizione la splendida attrice Catrinel Marlon. Nell’ambito delle serate è stato conferito un premio speciale all’attrice e presentatrice di NBC Emirati Arabi Sofia Saidi, all’imprenditore Danilo Iervolino ed a Mauro Crippa, Direttore Generali Informazione Mediaset.
Inoltre un importante riconoscimento è stato assegnato alla IIF LUCISANO MEDIA GROUP e ritirato da Fulvio Lucisano con le figlie Federica e Paola.
PRESS REVIEW
Cinema, alla XVI edizione del Festival Marateale premio speciale per l’attrice Giulia Ragazzini
La kermesse cinematografica internazionale si è svolta a Maratea sotto la direzione artistica di Nicola Timpone e con la collaborazione di Antonella Caramia. Ogni sera, la presentazione e proiezione in anteprima di diverse opere. Tanti gli ospiti
JAMES FRANCO AL MARATEALE 2024.
Attore, regista di corti, documentari e lungometraggi, scrittore, sceneggiatore di talento, produttore
cinematografico e artista poliedrico, James Franco, classe 1978, ha conquistato il pubblico con i suoi ruoli in film come la trilogia originale di “Spider-Man”, “Spring Breaks”, “127 Ore”, candidato all’Oscar, “L’Alba del Pianeta delle Scimmie”, il film tv “James Dean – La storia vera”, con cui ha vinto il Golden Globe, “The Disaster Artist”, la serie “The Deuce”, “Hey Joe” di Claudio Giovannesi, ambientato negli anni Settanta. A Maratea, per ricevere il prestigioso riconoscimento internazionale, è venuto con la compagna Izabel Pakzad, intanto la settimana prossima sarà sul set di “Squali”, l’opera prima di Daniele Barbiero dal romanzo di Giacomo Mazzariol. Di recente Franco è diventato anche imprenditore di una linea di moda street a nome Paly Hollywood, con capi ispirati a defunti celebri del mondo dello spettacolo.
L’arte di Michele Affidato tra il Marateale e Nation Award di Taormina. Premiati artisti internazionali tra i quali Kevin Spacey, James Franco e Cathrine Denueve.
Dopo i “Nastri d’Argento – Grandi Serie”, l’impegno del maestro orafo Michele Affidato nel mondo cinematografico e televisivo continua a essere intenso e proficuo. Si è conclusa la XVI edizione del “Marateale – Premio Internazionale Basilicata”, kermesse che si conferma uno degli eventi cinematografici più significativi del Sud Italia. Dal 24 al 28 luglio, la splendida cornice di Maratea ha accolto appassionati e professionisti del cinema per una manifestazione che ha celebrato il cinema italiano e internazionale. La partecipazione di star del calibro di James Franco, Raoul Bova, Catherine Deneuve, Chiara Francini, Maria Grazia Cucinotta e molti altri ha reso l’evento ancora più speciale.
XVI del Marateale ancora un successo. La soddisfazione di Antonella Caramia Presidente dell’Associazione Cinema Mediterraneo
L’edizione 2024 del Marateale va. La XVI edizione ha visto il palcoscenico del Teatro sul mare farsi protagonista con una sfilata di personaggi del cinema italiano ed internazionale insieme a giovani comici italiani di forte prospettiva ed esperienza come Paolo Ruffini. Cinque intense serate con un lungo respiro sulla cinematografia italiana in continuo divenire dove non è mancata una precisa attenzione sulla grande risorsa chiamata Lucania. Ad aprire le porte dell’edizione è stato Angelo Mellone, Direttore di Day Time di Raiuno accompagnato dall’attrice Chiara Francini, ognuno per proprio contro ha parlato di presente, futuro e di speranze in divenire. Per l’occasione le premiazioni hanno riguardato la produttrice, attrice e regista americana Michelle Danner, l’attore lucano Cosimo Fusco e l’attrice Cristiana Dell’Anna, protagonista di film celebri come Mixed by Henry e Qui rido io. La seconda serata ha visto la presenza del lauriota Rocco Papaleo con il suo famoso film “Basilicata Coast to Coast” ormai diventato un itinerario Parallelamente, si è conclusa a Taormina la diciottesima edizione del Nations Award. Questo premio, dedicato alla sostenibilità ambientale, ha visto la partecipazione straordinaria di Kevin Spacey, che ha incantato il pubblico con un monologo tratto da “Giulio Cesare” di Shakespeare. L’attore statunitense è stato premiato con una creazione del Maestro orafo: la “Maschera d’Argento”. Giancarlo Giannini e Tuccio Musumeci sono stati premiati per la loro carriera, mentre Noemi Brando è stata riconosciuta come rivelazione dell’anno. Gli appuntamenti con il cinema, per Michele Affidato continueranno con il Festival del Cinema di Venezia, dove il maestro orafo sarà nuovamente presente con la sua arte.
Ciak si sfila… Le creazioni della Disegnatrice e Stilista di moda Carmela Fortunato
L’edizione 2024 del Marateale va. La XVI edizione ha visto il palcoscenico del Teatro sul mare farsi protagonista con una sfilata di personaggi del cinema italiano ed internazionale insieme a giovani comici italiani di forte prospettiva ed esperienza come Paolo Ruffini. Cinque intense serate con un lungo respiro sulla cinematografia italiana in continuo divenire dove non è mancata una precisa attenzione sulla grande risorsa chiamata Lucania. Ad aprire le porte dell’edizione è stato Angelo Mellone, Direttore di Day Time di Raiuno accompagnato dall’attrice Chiara Francini, ognuno per proprio contro ha parlato di presente, futuro e di speranze in divenire. Per l’occasione le premiazioni hanno riguardato la produttrice, attrice e regista americana Michelle Danner, l’attore lucano Cosimo Fusco e l’attrice Cristiana Dell’Anna, protagonista di film celebri come Mixed by Henry e Qui rido io. La seconda serata ha visto la presenza del lauriota Rocco Papaleo con il suo famoso film “Basilicata Coast to Coast” ormai diventato un itinerario
La disegnatrice e stilista di moda Carmela Fortunato di Roccanova al Premio Internazionale Basilicata – Marateale 2024: report e foto
Ciak si sfila…Le creazioni della disegnatrice e stilista di moda Carmela Fortunato di Roccanova incantano il Porto di Maratea. Carmela Fortunato ha presentato una caspsule collection di meravigliosi abiti creati per il Premio Internazionale Basilicata Marateale 2024 nella suggestiva piazzetta del Porto di Maratea in scena il ricordo delle più famose dive del cinema italiano ed internazionale.
L’arte sartoriale unita all’estro creativo della stilista Carmela Fortunato hanno dato vita ad una serata evento davvero straordinaria.
Ad anticipare la sfilata uno shooting fotografico con una meravigliosa modella che indossava l’abito ispirato alla Città di Maratea, un abito tutto dipinto a mano a fare da cornice a uno splendido scenario, tra tavolini di bar affollati, una passerella a cielo aperto e un numeroso pubblico.
DOWNLOAD THE 2024 MARATEALE PROGRAM
SPECIAL
Marateale, consegnato un premio alla carriera a Francis Ford Coppola
Francis Ford Coppola, icona del cinema mondiale, ha ricevuto il prestigioso premio alla carriera nell’ambito della XVI edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata”. L’importante riconoscimento è stato consegnato al regista di origini lucane dal direttore artistico del festival, Nicola Timpone, in omaggio alla sua straordinaria carriera e al profondo legame che Coppola ha sempre mantenuto con la Basilicata.
Francis Ford Coppola premiato a Marateale: riconoscimento per una carriera straordinaria e il legame con la Basilicata
Francis Ford Coppola riceve il premio alla carriera al festival “Marateale”, celebrando la sua influenza nel cinema e il legame con la Basilicata, mentre si promuovono anche i giovani talenti.
Francis Ford Coppola riceve premio alla carriera da Nicola Timpone nell’ambito della 16^ edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata”
Francis Ford Coppola, icona del cinema mondiale, ha ricevuto il prestigioso premio alla carriera nell’ambito della XVI edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata”. L’importante riconoscimento è stato consegnato al regista di origini lucane dal direttore artistico del festival, Nicola Timpone, in omaggio alla sua straordinaria carriera e al profondo legame che Coppola ha sempre mantenuto con la Basilicata.
Consegnato a Coppola il ‘Marateale’ alla carriera
Il regista Francis Ford Coppola, “icona del cinema mondiale” di origini lucane, ha ricevuto il premio alla carriera nell’ambito della 16/a edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata”, per la sua “straordinaria carriera e il profondo legame che ha sempre mantenuto con la Basilicata”.
Cinema: Marateale, premio alla carriera a Francis Ford Coppola
Francis Ford Coppola, icona del cinema mondiale, ha ricevuto il premio alla carriera nell’ambito della XVI edizione di ‘Marateale – Premio Internazionale Basilicata’. Il riconoscimento è stato consegnato al regista di origini lucane dal direttore artistico del festival, Nicola Timpone, in omaggio alla sua straordinaria carriera e al profondo legame che Coppola ha sempre mantenuto con la Basilicata. “Un’icona che ha scritto la storia del cinema – ha commentato Timpone – e continua a ispirare generazioni. Aver premiato uno dei più grandi maestri e geni del cinema mondiale è stato un grande privilegio e onore”. Francis Ford Coppola si aggiunge ai numerosi personaggi del piccolo e grande schermo che quest’estate sono saliti sul palco della manifestazione, fra i quali Catherine Deneuve, James Franco, Elena Sofia Ricci, Chiara Francini, Raoul Bova, Arisa, Michela Giraud, Silvia D’Amico, Cristiana Dell’Anna, Rocco Papaleo, Vittoria Schisano, Maria Grazia Cucinotta, Paolo Ruffini, Simona Branchetti, Verdiana Bixio, Maurizio Lombardi, Letizia Toni, Vincent Riotta, Cosimo Fusco, Michelle Danner, Luca Riemma, Giacomo Silvestri, Fabrizio Maria Cortese, Janet De Nardis, Andrea Maffini, Alessio Bergamo, Giovanni ‘Joe’ Capalbo. “Stiamo già lavorando alla prossima edizione”, annunciano Timpone e Antonella Caramia, dell’Associazione Cinema Mediterraneo, “che avrà tante novità e che punterà sempre più sui giovani”.Consegnato a Francis Ford Coppola il Marateale alla carriera
Il regista Francis Ford Coppola, «icona del cinema mondiale» di origini lucane, ha ricevuto il premio alla carriera nell’ambito della 16/a edizione di «Marateale – Premio Internazionale Basilicata», per la sua «straordinaria carriera e il profondo legame che ha sempre mantenuto con la Basilicata».
Premio Internazionale Basilicata a Francis Ford Coppola, regista di origini lucane, icona del cinema mondiale!
Francis Ford Coppola, icona del cinema mondiale, ha ricevuto il prestigioso premio alla carriera nell’ambito della XVI edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata”.
L’importante riconoscimento è stato consegnato al regista di origini lucane dal direttore artistico del festival, Nicola Timpone, in omaggio alla sua straordinaria carriera e al profondo legame che Coppola ha sempre mantenuto con la Basilicata.
Premio Internazionale Basilicata a Francis Ford Coppola, regista di origini lucane, icona del cinema mondiale! I dettagli
Francis Ford Coppola, icona del cinema mondiale, ha ricevuto il prestigioso premio alla carriera nell’ambito della XVI edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata”.
L’importante riconoscimento è stato consegnato al regista di origini lucane dal direttore artistico del festival, Nicola Timpone, in omaggio alla sua straordinaria carriera e al profondo legame che Coppola ha sempre mantenuto con la Basilicata.
Consegnato a Coppola il ‘Marateale’ alla carriera
Omaggio ‘al profondo legame con la Basilicata’
POTENZA, 21 OTT – Il regista Francis Ford Coppola, “icona del cinema mondiale” di origini lucane, ha ricevuto il premio alla carriera nell’ambito della 16/a edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata”, per la sua “straordinaria carriera e il profondo legame che ha sempre mantenuto con la Basilicata”.
MARATEALE: PREMIO ALLA CARRIERA A FRANCIS FORD COPPOLA
L’importante riconoscimento è stato consegnato al regista di origini lucane dal direttore artistico del festival, Nicola Timpone, in omaggio alla sua straordinaria carriera e al profondo legame che Coppola ha sempre mantenuto con la Basilicata. “Un’icona che ha scritto la storia del cinema – ha commentato Timpone – e continua a ispirare generazioni. Aver premiato uno dei più grandi maestri e geni del cinema mondiale è stato un grande privilegio ed onore” .
Marateale: premio alla carriera a Francis Ford Coppola
Francis Ford Coppola, icona del cinema mondiale, ha ricevuto il prestigioso premio alla carriera nell’ambito della XVI edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata”.
Il Marateale premia Francis Ford Coppola
L’icona del cinema mondiale riceve il riconoscimento dal direttore artistico del festival, Nicola Timpone. Il regista, originario di Bernalda, si aggiunge ai numerosi personaggi che quest’estate sono saliti sul palco della manifestazione, a cominciare dalla “divina” Catherine Deneuve.
Consegnato a Coppola il ‘Marateale’ alla carriera
Il regista Francis Ford Coppola, “icona del cinema mondiale” di origini lucane, ha ricevuto il premio alla carriera nell’ambito della 16/a edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata”, per la sua “straordinaria carriera e il profondo legame che ha sempre mantenuto con la Basilicata”.
Nicola Timpone premia Coppola – Francis Ford Coppola premiato al Marateale
Nicola Timpone premia Coppola – Francis Ford Coppola premiato al Marateale
Day 1
The first of the five evenings sees the first guests alternating on stage, including Angelo Mellone, Director of Raiuno’s Day Time and the actress Chiara Francini.
Awarded were the American producer, actress and director Michelle Danner, the Lucanian actor Cosimo Fusco and the actress Cristiana Dell’Anna, protagonist of famous films such as Mixed by Henry and Qui rido io.
At the end of the awards ceremony, national preview of the film Settimo Grado in the presence of the director Massimo Cappelli and the leading actor Giorgio Pasotti.
DAY 2
The second evening of Wednesday 24 July begins with Rocco Papaleo presenting the “Basilicata Coast to Coast” project.
Following, one of the most beloved Italian actresses, Maria Grazia Cucinotta who, accompanied by the Italian-American actor Vincent Riotta and the director Fabrizio Maria Cortese talk about the film shot in Basilicata “The Best of You”.
Ample space also dedicated to two faces loved by the public, the actress and director Michela Giraud and Paolo Ruffini: both receive the Marateale award. International film producer Andrea Scrosati was also awarded. In conclusion, presentation and world premiere screening of the film “Wonderwell by Vlad Marsavin” with Carrie Fisher, Rita Ora, Kiera Milward and Nell Tiger Free.
As part of this edition of the festival, three artistic and cultural sections are planned: Marateale International Green with ten international fiction feature films, Marateale In Scort, young people and cinema and finally Marateale In School, a brand new competition which involves the creation of commercials by young students from Lucania who focus on the importance of historical resources.
DAY 3
At the Marateale Raoul Bova, Catherine Deneuve and Elena Sofia Ricci.
Also present on stage were the producer Verdiana Bixio and the director of Rai Fiction Maria Pia Ammirati.
The third evening is dedicated to the first international star, the iconic actress of French cinema Catherine Deneuve who presented the film “The President’s Wife”. Before her, the producer Verdiana Bixio, the director of Rai Fiction Maria Pia Ammirati and two great stars of our cinema: Raoul Bova and Elena Sofia Ricci took turns on stage. At the opening of the third day of the Marateale, the Lucana Film Commission was present alongside the other Film Commissions from Southern Italy: Puglia, Campania, Calabria and Sicily.
“Everything crazy for the South” is the title of the talk that the president of the LFC, Margherita Gina Romaniello, strongly wanted as the first event to network the Film Commissions of the South, precisely on the occasion of the summer event of the festival. “For some time we have been thinking about a project that would see us united, that would allow us to share our work, our territorial and cultural proximity by discussing our respective activities” – says Romaniello – the objective is to create a system in which we can talk about ourselves, exercise good practices and why not, inspire each other. Hence the participation of Cristina Priarone, president of the Italian Film Commission, the association that brings us together and represents us unitedly in the markets and in the government sphere”.
DAY 4
The penultimate evening of the Marateale film festival opened with two conferences: one dedicated to the environment, “Pensare Green”, and the other on the National Association of Cinema Exhibitors, with Simone Gialdini. Subsequently, various artists were awarded, including Arisa, Silvia D’Amico, and Maurizio Lombardi, known for the Netflix series “Ripley” and “Sei nell’anima”. Letizia Toni received an award for the biopic on Gianna Nannini.
Vittoria Schisano, protagonist of the Netflix series “La Vita che Volevi”, presented her novel “We are stars that shine” and met the public. On the fourth day of the Festival, the “Italian TV Awards – Marateale Edition” awarded Cristina Moglia and director Samantha Casella. The evening ended with the preview screening of the film “Ricomincio da Taaaac!” in the presence of the cast and production, including Paolo Calabresi, Maurizio Bousso, the director Andrea Fadenti, the producer Giovanni Cova and Paolo Orlando for Medusa Distribution.
DAY 5
Final evening of the 16th edition of “Marateale – Basilicata International Award” which saw the screening of the short film “Believe”, directed by Salvatore Metastasio, in the presence of the producer and actress Morena Gentile. The film, which narrates the adventure of four boys called by the Italian Air Force to save humanity in an interstellar future, was one of the central events of the evening.
Among the guests of the fifth evening were Silvia D’Amico, Letizia Toni, Simona Branchetti and James Franco, another international guest of the Marateale 2024.
The film “Il mio posto è qui” was also presented with the participation of the leading actor Marco Leonardi. The evening also included the award ceremony of the winners of the Young Blood contest: Martina Iacomelli and Leonardo Cappelli, awarded ex aequo, and Francesco Providenti, who received the “Critics Award”.